
Premessa
“Festiv aI Bar” (di seguito, “il Concorso”) è un concorso musicale speciale a tema estivo, organizzato da Runtime Radio. Questa edizione è dedicata a brani musicali realizzati con l’ausilio di strumenti basati sull’intelligenza artificiale (IA) e si ispira alle atmosfere delle canzoni estive, con particolare riferimento allo stile degli anni ’80 e ’90. L’evento mira a esplorare la creatività musicale generata dall’IA in un contesto ludico e stagionale.
Art. 1 – Finalità e Partecipazione
1.1. Il Concorso ha lo scopo di promuovere la sperimentazione musicale attraverso l’uso di tecnologie di intelligenza artificiale, celebrando il tema dell’estate. 1.2. La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta a chiunque, senza limiti di età o nazionalità, fatta eccezione per i membri dello staff di Runtime Radio, i quali potranno presentare brani esclusivamente fuori concorso. 1.3. Possono essere iscritti al Concorso brani musicali inediti, ovvero mai pubblicati o diffusi precedentemente, creati specificamente per questa edizione. 1.4. I brani devono essere realizzati avvalendosi di strumenti di generazione musicale basati su IA (es. Suno, Udio, ecc.). 1.5. I brani presentati dovranno obbligatoriamente essere ispirati al tema dell’Estate o richiamare le sonorità, lo stile o le tematiche tipiche delle canzoni estive, in particolare quelle degli anni ’80 e ’90. Non vi sono preclusioni relative alla lingua utilizzata nel testo (sono ammesse tutte le lingue) né al genere musicale specifico, purché sia rispettata l’ispirazione tematica estiva. 1.6. Non sono ammessi brani i cui contenuti siano apertamente fascisti, discriminatori, offensivi o contrari alle leggi democratiche e ai principi costituzionali.
Art. 2 – Modalità di Iscrizione e Selezione
2.1. Le iscrizioni al Concorso saranno aperte a partire da lunedì 5 Maggio 2025 e si chiuderanno improrogabilmente lunedì 30 giugno 2025 alle ore 23:59 (CEST).
2.2. L’iscrizione dovrà essere effettuata inviando una email all’indirizzo runtimeradio@gmail.com con oggetto obbligatorio: #FestivAIBar. ATTENZIONE: non è “al bar” ma “aI Bar” (AI)
2.3. La mail di iscrizione dovrà contenere:
a) Il file audio del brano musicale in formato standard (es. MP3, WAV).
b) Il link diretto alla traccia generata sulla piattaforma IA utilizzata (qualora disponibile e condivisibile).
c) Una breve presentazione dell’autore (o degli autori).
d) Una descrizione del brano, indicando gli strumenti IA utilizzati e una nota su come il brano si collega al tema estivo richiesto (Art. 1.5).
2.4. L’invio della candidatura non garantisce l’ammissione al Concorso. Tutti i brani pervenuti entro i termini saranno sottoposti a una fase di ascolto e valutazione preliminare da parte di un comitato di selezione designato da Runtime Radio.
2.5. La selezione preliminare valuterà:
a) La conformità ai requisiti generali del presente regolamento (inedito, durata, etc.).
b) La pertinenza e l’aderenza al tema estivo richiesto (Art. 1.5).
c) La qualità artistica complessiva e l’originalità del brano, secondo il giudizio insindacabile del comitato di selezione.
2.6. Al termine della fase di selezione, Runtime Radio comunicherà l’elenco ufficiale dei brani ammessi alla fase competitiva del Concorso.
2.7. Il numero massimo di brani che saranno selezionati per partecipare alla fase competitiva è fissato a 30 (trenta). Qualora il numero di brani ritenuti idonei dal comitato superi tale limite, il comitato stesso opererà una scelta finale basata sui criteri di aderenza tematica, qualità e originalità. I brani pervenuti che non siano stati valutati al momento del raggiungimento del numero massimo di 30 canzoni selezionate, saranno automaticamente esclusi dalla competizione.
Art. 3 – Requisiti dei Brani Ammessi
3.1. I brani ammessi devono rispettare il requisito tematico dell’ispirazione estiva (come da Art. 1.5). Non ci sono vincoli sulla lingua del testo.
3.2. Il testo della canzone può essere stato generato da un’IA o scritto dall’autore umano. Deve essere inedito e non violare diritti d’autore preesistenti.
3.3. È consentito trarre ispirazione da fonti diverse per la creazione del testo o della musica, purché ciò avvenga nel rispetto del diritto d’autore e del buon senso.
3.4. La durata massima consentita per ciascun brano è di 4 minuti e 30 secondi. È ammessa una tolleranza minima (pochi secondi) a discrezione del comitato organizzatore.
3.5. Runtime Radio si riserva la facoltà di effettuare un leggero intervento di normalizzazione audio sui brani selezionati, al solo fine di ottimizzare l’ascolto durante le trasmissioni o gli eventi del Concorso, senza alterare la sostanza artistica dell’opera.
Art. 4 – Svolgimento del Concorso e Votazioni
4.1. Le date esatte, il numero di serate e il format specifico della competizione (es. serate eliminatorie, finale unica, gironi, etc.) saranno definiti e comunicati da Runtime Radio successivamente alla conclusione della fase di selezione dei brani, in base al numero e alle caratteristiche delle canzoni ammesse.
4.2. La valutazione dei brani in gara sarà affidata a una o più giurie, le cui modalità di composizione e funzionamento saranno dettagliate contestualmente alla comunicazione del format del Concorso. È prevista la possibilità di coinvolgere una Giuria Popolare (pubblico/ascoltatori) e/o di una Giuria di Qualità (esperti/addetti ai lavori).
4.3. Le modalità di voto, i criteri di valutazione specifici (che includeranno verosimilmente l’aderenza al tema estivo, l’originalità e la qualità musicale) e le tempistiche saranno resi noti prima dell’inizio della fase competitiva.
4.4. Sulla base dei voti raccolti secondo le modalità stabilite, verranno stilate delle classifiche e determinati i vincitori del “Festiv aI Bar”.
Art. 5 – Premi
5.1. Eventuali premi per i vincitori saranno definiti e comunicati da Runtime Radio successivamente alla chiusura delle iscrizioni o prima dell’inizio della fase competitiva.
Art. 6 – Diritti d’Autore e Utilizzo dei Brani
6.1. Gli autori mantengono la piena proprietà intellettuale e i diritti d’autore sui brani presentati al Concorso.
6.2. Con l’iscrizione al Concorso, gli autori concedono a Runtime Radio una licenza non esclusiva e gratuita per:
a) Trasmettere i brani (integralmente o in parte) all’interno del proprio palinsesto radiofonico, sui propri canali web e social media, per finalità promozionali e documentative legate al Concorso “Festiv aI Bar”.
b) Includere i brani in eventuali compilation digitali o fisiche dedicate a “Festiv aI Bar”, senza che ciò comporti alcun compenso per gli autori, salvo diversi accordi specifici.
c) Utilizzare i brani durante gli eventi dal vivo o le trasmissioni dedicate al Concorso.
Art. 7 – Esclusioni e Squalifiche
7.1. Saranno esclusi dalla partecipazione i brani che:
a) Non dimostrino una chiara aderenza o ispirazione al tema estivo richiesto (Art. 1.5), secondo il giudizio insindacabile del comitato di selezione.
b) Risultino non inediti o violino palesemente diritti d’autore di terzi.
c) Contengano messaggi offensivi, discriminatori o contrari alla legge, come specificato all’Art. 1.6.
d) Non rispettino i limiti di durata (Art. 3.4), salvo tolleranze minime accettate dal comitato.
7.2. La violazione del presente regolamento in qualsiasi sua parte può comportare l’esclusione o la squalifica dal Concorso in qualsiasi momento, a insindacabile giudizio di Runtime Radio.
Art. 8 – Trattamento dei Dati Personali
8.1. I dati personali forniti dai partecipanti saranno trattati da Runtime Radio nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 e D.Lgs. 196/2003 e s.m.i.), esclusivamente per le finalità connesse all’organizzazione e allo svolgimento del Concorso.
Art. 9 – Disposizioni Finali
9.1. Runtime Radio si riserva il diritto di apportare modifiche al presente regolamento qualora fosse necessario per cause di forza maggiore o per garantire il miglior svolgimento dell’evento. Eventuali modifiche saranno tempestivamente comunicate tramite i canali ufficiali del Concorso.
9.2. La partecipazione al concorso “Festiv aI Bar” implica la conoscenza e l’accettazione incondizionata di tutte le norme contenute nel presente regolamento.